IN EVIDENZA >
- Dettagli
Introduzione all’associazione
L’associazione culturale LaRoseNoire nasce nel 2001 e si occupa dell'organizzazione di eventi culturali, visite guidate, corsi, seminari, conferenze, concerti, mostre
L’intenzione originaria è quella di creare un punto di svago e di relax che possa contemporaneamente svegliare le persone dalle dinamiche meccanicistiche del quotidiano ed offrire spazi, esteriori ed interiori, in cui accrescere la propria consapevolezza e liberare positivamente la propria forza creativa.
L'associazione nasce dall'iniziativa di Elisabeth Mantovani, da anni attiva nel campo dell'organizzazione di eventi musicali e culturali, pittrice, esperta di astrologia esoterica, tarocchi, numerologia, e di alcuni amici animati dall’intento di creare spazi ed eventi culturali liberi e creativi.
Lo scopo dell’associazione si individua nell'analisi del rapporto tra il mondo dei noumeni e quello dei fenomeni che da sempre dimora nell’uomo a volte come dialogo talora come dilemma e dissociazione. Attraverso la propria attività LaRoseNoire cerca di stabilire un dialogo e un’integrazione tra realtà e visione, facoltà razionali e facoltà immaginative cercando di stabilire una comunicazione coerente tra le differenti branche del sapere umano.
LaRoseNoire prende il nome dall'ordine dei cavalieri di Re Artù alla ricerca del Santo Graal.
Nell'archivolto della porta nord nel Duomo della città di Modena, dove ha sede l'associazione, esiste infatti una delle prime raffigurazioni del ciclo arturiano nelle sculture della scuola di Wiligelmo.
L'ordine de LaRoseNoire è simbolo dell'eterna tensione tra finito ed infinito e dell'incontro dell'uomo con la sua dimensione divina.
Nel corso di questi diciassette anni di attività LaRoseNoire ha organizzato centinaia di spettacoli, concerti, festival e attività didattiche.
- Dettagli
Dallo STATUTO...
ART.3 - L’Associazione si propone:
a) Lo studio delle discipline ermetiche ed esoteriche, dell’arte e della cultura simbolista in tutte le sue forme, cercando di fruire tali discipline e forme d’Arte in maniera etica e didattica, approfondendo le loro origini e i loro scopi nella conoscenza dell’uomo, dell’universo interiore e del suo rapporto dialettico con la fenomenica esterna, favorendo il suo sviluppo spirituale.
b) Di creare un approccio conoscitivo e profondo nei confronti delle discipline ermetiche ed esoteriche, della musica e dell’arte in genere, combattendo sia la mistificazione e l’abuso di tali discipline, sia la loro mercificazione e la banalizzazione. Di creare una rete di comunicazione che unisca ed arricchisca soprattutto in Italia, il panorama culturale e di ricerca all’interno delle discipline ermetiche simboliste, della musica e dell’arte, attraverso la collaborazione e gli scambi con altri artisti e studiosi impegnati in questo ambito.
c) Di organizzare direttamente o in collaborazione con altri, eventi culturali, conferenze, convegni, seminari, corsi, concerti legati a queste tematiche.
d) Di svolgere qualunque altra attività connessa, utile al raggiungimento degli scopi istituzionali.
Qui si può consultare lo STATUTO in versione integrale
LEGGI: | ![]() |
- Dettagli
Presidente e legale rappresentante
Elisabeth Mantovani
![]() |
Esperta di Arte e Simbolismo, astrologa, e guida turistica dell'Emilia Romagna. Si interessa sin da giovanissima allo studio dei simboli e all’arte. Dopo aver conseguito il diploma linguistico, prosegue gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. E' laureata col massimo punteggio in Conservazione dei Beni culturali e in Arti Visive. Ha tenuto conferenze in tutta Italia e collaborato con enti e associazioni in Emilia Romagna e in altre regioni. Nel 2001 ha fondato, insieme ad alcuni amici, l’associazione culturale e di promozione sociale LaRoseNoire. |
Vicepresidente
Alfredo Anigoni
![]() |
Informatico di professione coltiva da sempre una grande passione per la musica. I suoi generi preferiti sono gothic, darkwave e neoclassic. Ha scritto articoli e recensioni su gruppi musicali e concerti per diverse riviste di musica nazionali. Si interessa inoltre di manga e le anime giapponesi e ama le buone letture. I suoi generi letterari preferiti sono la saggistica, il genere fantasy, i romanzi brevi e i racconti lunghi. |
Vice - Segretario
Gabriele Bertani
![]() |
Musicista e compositore autodidatta di musica rock sperimentale da oltre 35 anni, studioso di Esoterismo e Astrologia da oltre 20 anni, ha frequentato corsi di varie tecniche Olistiche, occasionalmente blogger e webmaster, è appassionato di fotografia e amante dell'arte in tutte le sue forme. |
Contabile e consigliere
Marco Torresini
![]() |
Spirito libero, assiduo studioso della natura umana, incessante e curioso fruitore di tutto quanto concerne Arte e Conoscenza. Appassionato di Letteratura, Filosofia ed Esoterismo da quasi 30 anni, particolarmente competente in Storia del Cinema grazie anche alla frequentazione di eventi, manifestazioni e corsi presso la Cineteca di Bologna e il Cinema Lumière. |
Consigliere
Nicola Raimondi
![]() |
Si è laureato in Lettere presso l’Università degli Studi di Bologna. Ha conseguito il diploma di restauro del libro presso la Scuola di Scienza ed Arte della Legatura di Vicenza. Ha collaborato con il Museo Archeologico ed Etnologico di Modena. Da luglio 2001 lavora per la ditta AR/S Archeosistemi Società Cooperativa di Reggio Emilia per la quale ha condotto e diretto numerosi scavi anche a Modena e provincia. |
Consigliere e socio onorario
Luigi Scapini
![]() |
LUIGI SCAPINI, classe 1946, nel 1971 si laurea a Firenze in Architettura a pieni voti. Nel frattempo frequenta i corsi liberi di nudo all’Accademia di Firenze, la scuola di danza classica di Daria Collin e entra nello staff della Contemporarte con un contratto di esclusiva divenendo pittore professionista. Ha tenuto mostre personali e collettive in tutto il mondo Nel campo dell’Architettura e soprattutto dell’arredamento collabora con l’architetto Paolo D’Anna, disegna apparecchi per l’illuminazione e stand fieristici per la Targetti e Sankey, la sua attività resta però sempre più diretta verso la decorazione, l’affresco, il mosaico, la scenografia, la costumistica. Da circa venti anni si occupa soprattutto di Arte Sacra realizzando affreschi, mosaici, vetrate, pale d’altare, icone, arredi sacri per Chiese e Istituti cattolici, ortodossi (Russia, Monte Athos), islamici e buddisti. Lavora anche nel campo dell’illustrazione per giornali e libri per bambini per importanti case editrici del settore tra cui la Marietti Scuola e Mondadori. Ha illustrato più di quindici mazzi di Tarocchi d'Arte con importante diffusione mondiale, principalmente per la U.S. Games Systems. |
- Dettagli
Diventare socio dell'associazione culturale LaRoseNoire è semplicissimo: la tessera dell'associazione costa 12 euro e può essere richiesta direttamente tramite email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I tesserati de LaRoseNoire potranno partecipare alle attività che l'associazione riserva ai propri soci (seminari, convegni, corsi...), ottenere dispense e materiale di studio e approfondimento preparato appositamente per i nostri aderenti; grazie alla tessera annuale de LaRoseNoire sarà anche possibile partecipare attivamente alle serate ed agli eventi da noi proposti proponendo incontri ed argomenti attinenti ai temi trattati dall'associazione.
Richiedi ora la tessera! [12 euro all'anno]
Richiedi la tessera + maglietta "LaRoseNoire" [25 euro + spese di spedizione]
TESSERAMENTO 2025
Sono disponibili le nuove tessere per l'anno 2025, valide fino a Gennaio 2026 e utili per partecipare ai corsi e ad altri eventi durante l'anno.
Il tesseramento ha altresì lo scopo di sostenere le numerose attività dell'associazione ed è obbligatorio per chi partecipa a corsi o seminari.
NEL TESSERAMENTO 2025 E' COMPRESA UNA VISITA GUIDATA A MODENA TRA QUELLE IN PROGRAMMA NEL 2025
La tessera ha un costo di 12 euro e permette a noi e a voi di continuare questo meraviglioso percorso artistico e culturale insieme!
Per chi deve rinnovare può farlo tramite un semplice bonifico bancario:
IBAN: IT43G0200812910000100966970
intestato a LaRoseNoire associazione culturale
Per chi è nuovo può mandare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con richiesta di adesione 2024.
LaRoseNoire dal 2001 a servizio di un Sogno
- Dettagli
Destinando il tuo 5 x 1000 a LaRoseNoire potrai contribuire a una cultura Libera e piena di Significati, alle conferenze, ai concerti, ai seminari, alle mostre e ai tanti altri bellissimi eventi che da dieci anni continuiamo ad offrirti con il nostro intenso lavoro e che ora, anche grazie al TUO contributo, potranno migliorare nei termini e nell'organizzazione.
Riporta sotto la tua firma il codice fiscale de LaRoseNoire: 94107220363
- Dettagli
Via San Marone, 15
41126 Modena
Alcune foto della nostra sede, durante lo svolgimento dei corsi
- Dettagli
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per appuntamento compila la richiesta oppure telefonare al 3391196575 dalle 12:00 alle 14:00 e dalle 18:00 alle 19:00
Vuoi collaborare con LaRoseNoire? Compila la richiesta
- Dettagli
PORTFOLIO
Concerti ed eventi musicali
Arcana
Ashram
Ah Cama Sotz
All my faith lost
Argine
Ataraxia
Corde Oblique/ Riccardo Prencipe
Daemonia Nymphe/ Spyros Giasafakis, Evi Stergiou
Dwelling/ Nuno Roberto, Catarina Raposo
Ivan Catteaneo
Jack or Jive
Francesco Banchini/Gor
Louisa John Krol
Lupercalia
Roma Amor
Spiritual Front
Sara Noxx
NamNamBulu
Sieben / Matt Howden
Cranes
This Morn Omina/ Mika Goedrjk
Empusae/ Nicolas Van Meirhaeghe
Mimetic/ Jerome Soudan
Camerata Mediolanense
Rosa Rubea/ Daniela Bedeski
Sonne Hagal
Dies Natalis
Ostara/ Richard Lieber
In Vino Veritas
Arthuan Rebis/ Alessandro Cucurnia
Giada Colagrande
Alio Die/ Stefano Musso
Xabec/ Manuel Ritcher
Ab Ovo/ Jérôme Chassagnard
Der Feuerkreiner/ Federico Flamini, Valentina Castellani
L’Effet c’est Moi/ Emanuele Buresta
Iconae/ Stefano Bertoli e Antonella Suella
Andromaca/ Stefano Bertoli e Antonella Suella
Arte, didattica, conferenze
Atanas Atanassov
Giordano Berti
Luigi Canetti
Franco Cardini
Giada Colagrande
Alessandro Cucurnia
Sonia De Franceschi
Iassen Ghiuselev
Paola La Via
Elisabeth Mantovani
Marco Marini
Mauro Perani
Riccardo Prencipe
Luigi Scapini
Giorgio Sangiorgio
Gabriele Sorrentino
Angelo Tonelli
Spyros Theodoridis