Visita alla casa di Ciro Menotti
Situata in uno splendido Palazzo nel cuore di Modena dal 1818
fu abitazione del patriottico modenese Ciro Menotti (1798-1831),
protagonista dei tentativi di insurrezione tra 1830 e 1831.
Egli, nella notte del 3 febbraio 1831, vi radunò circa cinquantasei congiurati per pianificare la rivolta,
ma il duca di Modena, Francesco IV d’Este, riuscì a impedire l’azione programmata
facendo circondare l’appartamento da numerose sue guardie.
Molti congiurati riuscirono a scappare mentre altri vennero catturati,
tra i quali lo stesso Ciro Menotti che, una volta saltato da una finestra,
rimase ferito e non riuscì a sfuggire alle truppe.
In memoria del personaggio e dell’episodio lì avvenuto venne posta una lapide nel 1896,
restaurata nel 2007.
In collaborazione con Istituto per la Storia del Risorgimento
Ritrovo ore 20.40 davanti al Duomo di Modena
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: