II edizione dell'evento su Simboli, Miti e Allegorie della Rosa Musica, Arte, Cultura

La PapesseDopo la scoperta dei caratteri mobili del torchio tipografico le immagini della tradizione alchemica cominciano a diffondersi in Europa tramite i testi stampati. Ma prima del Cinquecento solo l’architettura, la pittura e la scultura – in particolare nelle chiese romaniche o gotiche - possono trasmettere ai posteri i simboli alchemici. Pertanto nei secoli precedenti l’alchimia influenza direttamente o indirettamente la realizzazione di capitelli, bassorilievi, mosaici e vetrate dipinte, le cui allegorie tuttora esprimono silenziosamente i fondamenti della propria conoscenza.
Una di queste opere d’arte è la formella realizzata su di un pilastro centrale della cattedrale di Notre Dame e che costituisce forse la più nota allegoria dell’alchimia.

Seminario sui Tarocchi e inaugurazione nuova sede!

archetipoL’Astrologia è molto di più di un metodo di previsione e di analisi del carattere: 
lo studio del Cielo da sempre ci mette in contatto con le verità più profonde del nostro essere e dell’Universo di cui facciamo parte. 
L’insegnamento dell’Astrologia si specchia nella massima ermetica "così in alto così in basso" cioè nella legge delle corrispondenze che governa tutto il patrimonio universale.

Questa legge antichissima mette in relazione il cielo e la terra, l’uomo e l’universo, il macrocosmo con il microcosmo. L’uomo porta con sé il seme dell’universo di cui fa parte ed ogni individuo è in se stesso centro di un piccolo universo creato intorno alla propria casa, i propri amici, il proprio ambiente. Questo piccolo scenario quotidiano è in realtà solo il punto di partenza per comprendere l’immenso meccanismo universale in cui la nostra vita è sapientemente inserita attraverso leggi azione e reazione, cicli e ricicli.

adeL’Astrologia è molto di più di un metodo di previsione e di analisi del carattere: 
lo studio del Cielo da sempre ci mette in contatto con le verità più profonde del nostro essere e dell’Universo di cui facciamo parte. 
L’insegnamento dell’Astrologia si specchia nella massima ermetica "così in alto così in basso" cioè nella legge delle corrispondenze che governa tutto il patrimonio universale.

Questa legge antichissima mette in relazione il cielo e la terra, l’uomo e l’universo, il macrocosmo con il microcosmo. L’uomo porta con sé il seme dell’universo di cui fa parte ed ogni individuo è in se stesso centro di un piccolo universo creato intorno alla propria casa, i propri amici, il proprio ambiente. Questo piccolo scenario quotidiano è in realtà solo il punto di partenza per comprendere l’immenso meccanismo universale in cui la nostra vita è sapientemente inserita attraverso leggi azione e reazione, cicli e ricicli.

yearIl Festival del Solstizio d'Estate è una data attesa da tutti coloro che si occupano di esoterismo e di pratiche magiche: le forze naturali presenti in questo momento dell'anno permettono infatti l'acquisizione di un grande potere occulto.
E' in questo momento che si aprono le porte del Regno delle Acque Superiori, il regno della Luna e delle forze che la Grande Madre rappresenta: tesori sommersi ma anche insidie e trappole che si celano nel nostro inconscio.
Intorno a questa data sogno e realtà si confondono poiché il mondo conscio, rappresentato dal Sole, e quello inconscio, rappresentato dalla Luna, sono messi in comunicazione.

previati la danza delle oreIl Solstizio è un evento che fornisce un gran numero di interessanti spunti di riflessione per chi si interessa di scienze esoteriche, che vanno molto al di là dei suoi aspetti tecnico-scientifici che ci insegna l'astronomia moderna. Uno dei sette princìpi ermetici del Kybalion, testo cardine della scienza esoterica di origine occidentale, afferma che ogni cosa nell'Universo si manifesta attraverso un ritmo, attraverso un'oscillazione tra due opposte polarità tra loro complementari.

TemplariscacchiPer il loro simbolismo gli scacchi sono il gioco più significativo, poiché al pari dei Tarocchi essi rappresentano gli elementi sia della vita che della filosofia.
Chiamati il “gioco reale”, il passatempo preferito dai sovrani, essi nascono in India e in Cina per poi essere introdotti in Europa, come gioco fatto di esseri viventi mossi su pavimenti di marmo bianco e nero, dai principi dell’India Orientale, seduti sui sontuosi balconi.

danza sacraLe danze sacre sono espressioni artistiche rituali di antica tradizione, che venivano utilizzate nei templi egizi, greci e dell’oriente presso determinati ordini sacerdotali; oppure al di fuori della religione ufficiale nelle scuole cosiddette misteriche, per trasmettere insegnamenti e pratiche iniziatiche. Esse erano spesso accompagnate da musiche e canti particolari, con armonici superiori o iper toni, che costituiscono un ponte di collegamento tra le note udibili dall’uomo e vibrazioni formative di emanazioni cosmiche, dette anche musiche delle sfere celesti.

rosa"La Rosa,presa singolarmente, è simbolo di completezza, raggiungimento totale del fine, perfezione.
Ad essa quindi si associano tutte le idee collegate a simili qualità: il centro mistico, il giardino dell'Eros, il Paradiso di Dante, l'emblema di Venere, l'essere amato.
Inoltre la rosa è simbolo della transizione o del passaggio necessari al raggiungimento della perfezione finale: nella Divina Commedia si giunge al paradiso attraverso "La Rosa Mistica"; il protagonista dell'Asino d'oro di Apuleio recupera le fattezze umane mangiando delle rose ( appartenenti ad una corona dedicata ad Iside, dea rivificatrice); era inoltre in uso presso gli antichi Cristiani celebrare la Pentecoste - detta anche, si noti, "Pasqua delle Rose"- scambiandosi il fiore, a simboleggiare la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli.

Astro Veda nakshatraL’astrologia Vedica deve il proprio nome ai “Vedas”, i quali furono scritti circa cinquemila anni fa in India da uomini ispirati dalle divinità, comunemente conosciuti come “saggi”.
In altre parole, l’astrologia Vedica è una parte dei quattro “Vedas”.
Questi testi, ispirati dalle divinità, contengono, in primo luogo, conoscenze inbase nelle quali l'umanità risulta essere il proposito, lo scopo ed il risultato della nascita umana e delle direzioni da intraprendere al fine di realizzarli.

setteartiFin dall’antichità il sette ha esercitato un fascino enorme sull’uomo influenzando da vicino il suo mondo psicologico, religioso e culturale.
Questo numero è formato da una triade di prinpici creativi -coscienza attiva, subconscio passivo e forza coordinatrice della cooperazione- e da una quaterna materiale associata ai quattro elementi e alle facoltà sensoriali –aria corrispondente all’intelligenza, fuoco corrispondente alla volontà, acqua corrispondente al sentimento/sentire ed infine terra corrispondente alla morale.

L'associazione culturale LaRoseNoire mette a disposizione dispense e materiale didattico su percorsi artistici, discipline ermetiche ed esoteriche.  -
imm dispense
Astrologia Esoterica, Tarocchi, Numerologia, Filosofia Esoterica, Erboristeria, Simbolismo

L'associazione culturale LaRoseNoire mette a disposizione a piccolo prezzo per i propri soci dispense e materiale didattico su discipline ermetiche ed esoteriche.
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dispense e Materiale Didattico:
I Tarocchi
Dispensa illustrata "I Tarocchi" di Elisabeth Mantovani
Dispensa illustrata "I Tarocchi"

di Elisabeth Mantovani
Materiale didattico - Prezzo: 10 € (+ spedizione)
82 pagine rilegate con illustrazioni

La dispensa è una introduzione/approfondimento alla formidabile macchina filosofica dei Tarocchi.
Le pagine della dispensa accompagneranno il lettore nel viaggio dentro al significato simbolico/esoterico delle 22 lame, fino a
giungere al rapporto fra Arcani Maggiori e Cabala ebraica.
Le due strade degli Arcani maggiori.
Simbologia delle 22 lame degli Arcani Maggiori.
Arcani ed Esoterismo. La Cabala e i 32 sentieri.
Stelle, Costellazioni e Antichi Miti nella simbologia degli Arcani Maggiori
Dispensa illustrata "Stelle, Costellazioni e Antichi Miti nella simbologia degli Arcani Maggiori" di Elisabeth Mantovani
Dispensa illustrata 
"Stelle, Costellazioni e Antichi Miti nella simbologia degli Arcani Maggiori"
di Elisabeth Mantovani
Materiale didattico: Prezzo 6 Euro (+ spedizione)

Un viaggio nel cielo degli Antichi alla scoperta degli Archetipi presenti bella Simbologia degli Arcani dei Tarocchi.
La Meditazione coi Tarocchi
Dispensa illustrata "La Meditazione coi Tarocchi" di Elisabeth Mantovani
Dispensa illustrata 
"La Meditazione coi Tarocchi"
di Elisabeth Mantovani
Materiale didattico: Prezzo 6 Euro (+ spedizione)

Attraverso i raccordi tra numeri, figure, lettere e colori il testo si propone come uno strumento pratico per sviluppare la memoria, la creatività e il potere immaginativo attraverso lo studio del mazzo dei Tarocchi.
Simboli ermetici ed esoterici nell'architettura del giardino romantico di Villa Sorra
Dispensa illustrata - Simboli ermetici ed esoterici nell'architettura del giardino romantico di Villa Sorra - di Elisabeth Mantovani
Dispensa illustrata "Simboli ermetici ed esoterici nell'architettura del giardino romantico di Villa Sorra"

di Elisabeth Mantovani
Materiale didattico - Prezzo: 6 € (+ spedizione)

Il percorso alla simbologia ermetica ed esoterica del parco di Villa Sorra si snoda in due momenti successivi che mettono in evidenza due realtà opposte eppur comunicanti all'interno della stessa struttura: il giardino settecentesco con il suo impatto razionale, solare, maschile e il successivo giardino romantico con le sue suggestioni oniriche, femminili, lunari.
Un viaggio stimolante ed immaginifico che ci rivela la bellezza nascosta e i misteri di questo splendido parco.
Stati di veglia, stati di sogno, stati d'incantamento e divinazione
Dispensa illustrata - Stati di veglia, stati di sogno, stati d'incantamento e divinazione - di Giorgio Sangiorgio
Dispensa illustrata "Stati di veglia, stati di sogno, stati d'incantamento e divinazione"

di Giorgio Sangiorgio
Materiale didattico - Prezzo: 6 € (+ spedizione)

Uno straordinario saggio sugli stati alterati e lucidi della coscienza scritto con  lo stile ineffabile e l'ineccepibile maestria dell'Alchimista bolognese.
Gli Arcani Minori e il Quadrato degli Elementi
Dispensa illustrata - Gli Arcani Minori e il Quadrato degli Elementi - di Elisabeth Mantovani e Marco Grosso
Dispensa illustrata "Gli Arcani Minori e il Quadrato degli Elementi"
di Elisabeth Mantovani e Marco Grosso
Mat. didattico - Prezzo: 8 € (+ spedizione)

Una preziosa guida alla decifrazione e interpretazione degli Arcani minori dei Tarocchi, arricchita con tabelle e illustrazioni sui raccordi tra il percorso dei tarocchi, la cabala e l'astrologia.
Contiene la descrizione completa di ogni singolo arcano.
Arte e Alchimia
Libretto Illustrato - Arte e Alchimia - Voci di Hermes e Afrodite
Libretto illustrato "Arte e Alchimia"
Voci di Hermes e Afrodite
Mat. didattico - Prezzo: 16 € (+ spedizione)
Edizione "Deluxe" - Prezzo 17 € (+ spedizione)


Testi e poesie di Giorgio Sangiorgio, contiene le tavole illustrate da Elisabeth Mantovani - 80 pagine a colori!!!

Nuova e straordinaria produzione de LaRoseNoire! Questo originalissimo volume contiene la storia e i collegamenti tra l'Arte e le discipline ermetiche ed esoteriche divisa per capitoli riguardanti: pittura, scultura, letteratura, poesia, musica, architettura...

L'itinerario si conclude con la combinazione delle poesie di Giorgio Sangiorgio con le tavole illustrate da Elisabeth Mantovani.
Nella composizione è racchiusa una chiave ermetica.

L'Anima e il Soffio
Libretto illustrato - L'Anima e il Soffio - di Elisabeth Mantovani
Libretto illustrato "L'Anima e il Soffio"
di Elisabeth Mantovani
Mat. didattico - Prezzo: 8 € (+ spedizione)

Il sentimento della Natura e il senso dello Spazio nell'Arte e nella pittura Romantica.
Un originale rilettura di un periodo sconvolgente che cambierà per sempre i concetti di arte, di artista e molte altre cose ancora...
La scoperta inoltre della potenza della Psiche che cambierà fondamentalmente l'atteggiamento dell'uomo moderno nei confronti della società e dell'ambiente.
La Scala d'Oro
Libretto illustrato - La Scala d'Oro - Il Simbolismo della colonna vertebrale - di Elisabeth Mantovani
Libretto illustrato "La Scala d'Oro"
Il Simbolismo della colonna vertebrale
di Elisabeth Mantovani
Mat. didattico - Prezzo: 6 € (+ spedizione)


Il simbolismo della colonna vertebrale.
La colonna vertebrale e il caduceo di mercurio: strumento magico e sapenziale.
Il simbolismo astrologico. Le regioni della colonna vertebrale. Significato delle vertebre. La gabbia toracica e lo sterno.
Tarocchi e Chakran
Libretto illustrato - Tarocchi e Chakran - I Sette Chakram maestri e le loro corrispondenze con gli Arcani Maggiori dei Tarocchi - di Elisabeth Mantovani
Libretto illustrato "Tarocchi e Chakran"
I Sette Chakram maestri e le loro corrispondenze con gli Arcani Maggiori dei Tarocchi
Libretto a Colori!!
di Elisabeth Mantovani
Mat. didattico - Prezzo: 8 € (+ spedizione)

Cenni sull'anatonia occulta.
Corrispondenze tra colori, parti del corpo e Arcani Maggiori.
Tarocchi e Chackram: analogie e corrispondenze.
I livelli energetici degli Arcani Maggiori.
Astrologia e Sessualità
Astrologia e Sessualità - di Elisabeth Mantovani
"Astrologia e Sessualità"
di Elisabeth Mantovani
Mat. didattico - Prezzo: 6 € (+ spedizione)


I significati di Marte e Venere nell'interpretazione astrologica.
Interpretazione di Marte e Venere all'eclittica (segni zodicali) e all'equatore (case astrologiche).
Dati di contatto per ordine
Conferma invio dati
I dati che ci vengono forniti ci saranno trasferiti tramite e-mail per la successiva registrazione.
Se doveste desiderare la cancellazione degli stessi dai nostri archivi dovrete inviarci un e-mail con tale richiesta.
Non sono un robot

Ut ut nisi elementum, euismod orci id, mollis enim. Suspendisse maximus mollis tortor at ornare. Sed lobortis nisl tellus, non aliquam libero gravida vitae. Sed ut sagittis justo. Mauris aliquam, ex viverra faucibus lobortis, nibh tellus dictum lorem, ut suscipit tortor metus eget elit. Nunc mattis augue dapibus nibh imperdiet, ut dictum erat fermentum. Quisque blandit iaculis mollis. Pellentesque posuere neque scelerisque, vulputate velit ac, volutpat ligula. Quisque non finibus arcu, vitae aliquam felis. Nam et neque vitae erat aliquet ultricies. Maecenas rutrum, mauris ac vestibulum mollis, libero lectus porttitor nisi, ac faucibus sem nibh vitae quam. Curabitur vitae euismod augue.

Duis condimentum venenatis augue, vitae mollis lacus laoreet sit amet. Fusce vehicula purus quis turpis cursus porta. Aliquam ac mi congue, iaculis turpis sit amet, pharetra eros. Etiam posuere eget velit eget finibus. Morbi in ligula gravida, sodales lorem ut, cursus nunc. Duis porttitor euismod mattis. Nulla egestas cursus egestas. Integer cursus libero et erat gravida mollis id eget velit. In consectetur felis sit amet libero lacinia, lobortis egestas nunc tincidunt. Vivamus posuere felis nec ante consectetur posuere. Cras elementum erat elit, ac vulputate augue ultrices quis. Proin sit amet mi ac neque tincidunt blandit. Nam eu mi lobortis, feugiat enim sed, sagittis risus. Morbi sit amet nibh ultricies neque vehicula facilisis finibus sit amet sapien. Vivamus non lorem ac sem auctor maximus et ut augue. Vestibulum tortor magna, tempor ac dictum et, iaculis eu quam.

Donec consectetur elementum scelerisque. Curabitur auctor rutrum turpis, nec elementum massa consequat ut. Fusce ut placerat diam. Phasellus gravida elit vestibulum sem interdum, volutpat consectetur sapien rhoncus. Fusce vel rhoncus tellus. Ut quis tellus et turpis molestie rhoncus. Nullam facilisis erat vel ex hendrerit mollis. Integer luctus sollicitudin porttitor. In ornare justo ullamcorper felis volutpat, vitae vestibulum velit molestie. Sed est tellus, congue at ipsum eget, condimentum maximus mauris. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Cras scelerisque sed est et hendrerit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Nunc ut dictum massa. Sed eleifend ac nulla in rutrum. Vivamus in porta mauris.

Integer pretium nulla in lorem posuere, a sodales augue placerat. Curabitur eget nisl ac justo malesuada eleifend. Aenean laoreet justo ac mauris finibus mattis. Fusce ac ligula vitae magna fringilla congue. Cras vulputate ante sed ex luctus, in iaculis tortor mattis. Nunc vel purus non lacus convallis cursus tristique eget nisi. Curabitur vel molestie ante, tincidunt lacinia quam. Fusce tempus elit sit amet dolor accumsan vehicula. Maecenas vel blandit nulla. Fusce erat orci, facilisis sed pellentesque quis, hendrerit nec odio. Ut venenatis, lorem eu auctor condimentum, nisl nibh viverra nulla, ut efficitur lacus lorem a neque. Nam molestie posuere venenatis. Sed felis orci, rutrum ut mauris sit amet, imperdiet sodales velit. Nunc quis eleifend mauris. Nulla ornare ornare sem in pulvinar.

Visualizza l'elenco degli articoli e pubblicazioni

Ut ut nisi elementum, euismod orci id, mollis enim. Suspendisse maximus mollis tortor at ornare. Sed lobortis nisl tellus, non aliquam libero gravida vitae. Sed ut sagittis justo. Mauris aliquam, ex viverra faucibus lobortis, nibh tellus dictum lorem, ut suscipit tortor metus eget elit. Nunc mattis augue dapibus nibh imperdiet, ut dictum erat fermentum. Quisque blandit iaculis mollis. Pellentesque posuere neque scelerisque, vulputate velit ac, volutpat ligula. Quisque non finibus arcu, vitae aliquam felis. Nam et neque vitae erat aliquet ultricies. Maecenas rutrum, mauris ac vestibulum mollis, libero lectus porttitor nisi, ac faucibus sem nibh vitae quam. Curabitur vitae euismod augue.

Duis condimentum venenatis augue, vitae mollis lacus laoreet sit amet. Fusce vehicula purus quis turpis cursus porta. Aliquam ac mi congue, iaculis turpis sit amet, pharetra eros. Etiam posuere eget velit eget finibus. Morbi in ligula gravida, sodales lorem ut, cursus nunc. Duis porttitor euismod mattis. Nulla egestas cursus egestas. Integer cursus libero et erat gravida mollis id eget velit. In consectetur felis sit amet libero lacinia, lobortis egestas nunc tincidunt. Vivamus posuere felis nec ante consectetur posuere. Cras elementum erat elit, ac vulputate augue ultrices quis. Proin sit amet mi ac neque tincidunt blandit. Nam eu mi lobortis, feugiat enim sed, sagittis risus. Morbi sit amet nibh ultricies neque vehicula facilisis finibus sit amet sapien. Vivamus non lorem ac sem auctor maximus et ut augue. Vestibulum tortor magna, tempor ac dictum et, iaculis eu quam.

Donec consectetur elementum scelerisque. Curabitur auctor rutrum turpis, nec elementum massa consequat ut. Fusce ut placerat diam. Phasellus gravida elit vestibulum sem interdum, volutpat consectetur sapien rhoncus. Fusce vel rhoncus tellus. Ut quis tellus et turpis molestie rhoncus. Nullam facilisis erat vel ex hendrerit mollis. Integer luctus sollicitudin porttitor. In ornare justo ullamcorper felis volutpat, vitae vestibulum velit molestie. Sed est tellus, congue at ipsum eget, condimentum maximus mauris. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. Cras scelerisque sed est et hendrerit. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Nunc ut dictum massa. Sed eleifend ac nulla in rutrum. Vivamus in porta mauris.

Integer pretium nulla in lorem posuere, a sodales augue placerat. Curabitur eget nisl ac justo malesuada eleifend. Aenean laoreet justo ac mauris finibus mattis. Fusce ac ligula vitae magna fringilla congue. Cras vulputate ante sed ex luctus, in iaculis tortor mattis. Nunc vel purus non lacus convallis cursus tristique eget nisi. Curabitur vel molestie ante, tincidunt lacinia quam. Fusce tempus elit sit amet dolor accumsan vehicula. Maecenas vel blandit nulla. Fusce erat orci, facilisis sed pellentesque quis, hendrerit nec odio. Ut venenatis, lorem eu auctor condimentum, nisl nibh viverra nulla, ut efficitur lacus lorem a neque. Nam molestie posuere venenatis. Sed felis orci, rutrum ut mauris sit amet, imperdiet sodales velit. Nunc quis eleifend mauris. Nulla ornare ornare sem in pulvinar.

Visualizza l'archivio

Viaggio nei secoli per capire il linguaggio dell'Immagine la sua evoluzione e i suoi significati

Ptolemaic unverseLa fisica quantistica considera la Realtà come costituita da Onde o da Atomi, campi elettromagnetici che generano un suono; ogni distinto suono genera una realtà dimensionale differente, con una lunghezza d’onda maggiore o minore, riconducibile alla teoria musicale (ed esoterica) detta “legge dell’Ottava”.Quindi è la diversa forma d’onda a differenziare i diversi piani dimensionali, a determinare il piano d’esistenza di oggetti e persone, che inevitabilmente avranno una vibrazione uguale che rende visibile la materia costituente tutto.

maestri al cantiereMolte sono già le opere che illustrano ed indirizzano il lettore alla scoperta dei messaggi e dei codici segreti le cattedrali gotiche (vedi il fondamentale “Il Mistero delle Cattedrali” di Fulcanelli) mentre per quanto riguarda le chiese romaniche, raramente si è affrontato in modo esauriente l'argomento relativo al loro simbolismo, in rapporto al loro sviluppo storico. Solitamente ci si è limitati ad una disamina artistica ed architettonica, il più delle volte segnata da velata partigianeria nazionale.C'è un'importante discriminante tra il mondo delle chiese Gotiche ed il mondo delle Chiese Romaniche, al di là delle naturali differenze dovute all'evoluzione stilistica, che si può ritrovare nella mentalità stessa dei costruttori nonostante esse siano unite da una diretta discendenza.

ouroborusIl monaco benedettino Basilio Valentino, alchimista medievale, è l’autore di un testo dal titolo Azoth- L’occulta opera aurea dei Filosofi. Con tale termine, di origine greca, indica un elemento invisibile e privo di vita, che tuttavia lo spirito intelligente dell’universo trasporta, perché è il catalizzatore che rende vivente la materia; una sostanza celeste che, una volta permeata degli influssi delle stelle e dei pianeti, una certa alchimia fa assorbire dal metallo o dalla pianta, attraverso processi di calcinazione o distillazione, per produrre la pietra filosofale e l’oro potabile. Questo a sua volta, assunto dallo stesso alchimista, con il concorso di un adeguato regime di vita, può produrre straordinarie trasformazioni nel corpo e nell’anima.

Corpus Hermeticum The Harmony of the Spheres jkLa Scala d’Oro
Sin dall’antichità la colonna vertebrale venne associata alla simbologia dell’Albero in cui scorre la linfa vitale. Anche il corpo dell’uomo viene descritto nei testi sacri come un Albero, il quale, a livello ontologico, è rovesciato possiede perciò le radici in cielo e i rami in terra. Il tronco è la parte mediana che unisce il cielo alla terra, i pensieri all’azione. In questa parte mediana si trova la Colonna Vertebrale, bacchetta sapienziale associata allo strumento magico e trasmutatorio con cui magi e sacerdoti in tempi antichi compivano miracoli e prodigiose guarigioni.

tar croIl principio vitale che anima le forme è rappresentato dal binomio Sole/Luna.
Il Sole e la Luna sono rispettivamente l'aspetto positivo e negativo dello stesso principio vitalizzante che governa il perpetuarsi e il mantenimento della Vita in tutte le sue forme.
Al Sole e alla Luna sono legati concetti complementari quali: il maschile ed il femminile, la luce e il buio, il caldo e il freddo, gli elementi del Fuoco e dell'Acqua poiché la vita si manifesta attraverso la polarizzazione del principio vitale.
Il Rosso e il Blu, colori primari, sono associati al Fuoco e all'Acqua, allo Spirito e all'Anima Spirituale che animano il corpo: calore irradiante il primo, vapore ricevente il secondo.

Rilievo con Phanes II sec ca Modena Museo Civico ArcheologicoLe iscrizioni mitriache in lingua greca

Rilievo con Phanes, II sec. ca. Modena, Galleria Estense

Nel 1931, alle falde dell’Aventino, in via della Marmorata, presso l’arco di S. Lazzaro, fu scoperto un gruppo d’iscrizioni in lingua greca, forse appartenenti a un mitreo da porsi in relazione col vicino Emporio che, in età imperiale romana, era frequentato da mercanti stranieri e da schiavi di lingua greca (1). Fra queste iscrizioni, ve n’è una che richiama la mia attenzione per i significati di religiosità misterica che ne emergono sulla connessione fra mithraismo romano di età imperiale e orfismo.

Philipp otto runge nachtnella pittura europea tra 800 e 900
L’Arte simbolista
Il Romanticismo e il Simbolismo
I Pre-Raffaelliti

alberoCorso di I livello
Introduzione storica e significato simbolico dei numeri.
Le tabelle numerologiche; gli elementi dell'analisi numerologica: il n° individuale, il n°dell'ereditarietà, il n° dell'espressione, il n° karmico.

multi simboliNelle lezioni verranno forniti esempi di percorsi meditativi prendendo in considerazione i Tarocchi da un punto di vista numerologico, cromatico e iconografico.

storia astronomiaCorso di Astrologia II Livello
I principali aspetti
La forma del tema

I maggiori cicli planetari 


de sphaera sacroboscoCorso di Astrologia I Livello
Simboli e cicli. Lo zodiaco siderale, lo zodiaco tropicale, i cicli celesti.
Il corpo umano e gli elementi, i gruppi dei segni zodiacali.
Il nostro sistema solare: pianeti e la loro energia.

assi marsigliesiCorso di Tarocchi di II livello
Dal mondo degli archetipi a quello delle strutture:
le quattro forze materializzanti, la croce, la materia e il numero quattro.

charles vi tarot 1Corso di Tarocchi di I livello
Origine ed evoluzione dei Tarocchi.
Le due strade degli Arcani Maggiori.
Simbologia delle 22 lame degli Arcani Maggiori.

LaRoseNoire propone ai propri associati, a circoli, associazioni, biblioteche, enti pubblici o privati i corsi per la nuova stagione.

Consulta le nostre proposte.

imm corsi

Gli articoli dei soci e dei collaboratori in occasione di eventi o rassegne organizzate dall'associazione.

imm articoli

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Altre Informazioni
Unknown
Unknown
Chiudi X
Decline